"In attesa della pizza"
Fior di latte, Patate rosse, Pepe, Parmigiano reggiano stagionato almeno 22 mesi, prezzemolo e pan grattato (prodotto artigianale)
Fior di latte, Patate rosse, Pepe, Parmigiano reggiano stagionato almeno 22 mesi, prezzemolo e pan grattato (prodotto artigianale) avvolto da mortadella "Bonfatti" con vellutata di piselli e porro.
Riso, Provola, Mortadella, Pistacchi*, Zest di limone, pepe. In uscita pesto di pistacchio e fonduta di Parmigiano reggiano stagionato almeno 22 mesi. (prodotto artigianale)
Bocconcino di Bufala avvolto in pasta fritta, adagiato sul letto di pesto di basilico con cascata di Cacioricotta di capra semi-stagionata Presidio Slow Food
Bocconcino di Bufala avvolto in pasta fritta, adagiato sul letto di Pomodoro con cascata di Cacioricotta di capra semi-stagionata Presidio Slow Food.
1.Passata di pomodoro giallo e scaglie di cacioricotta - 2.Passata di pomodoro rosso, parmigiano e cialda di parmigiano Reggiano stagionato almeno 22 mesi - 3.Crema di carciofi* con pecorino romano e pancetta croccante
Bucatini, piselli*, macinato, provola, parmigiano Reggiano e besciamella artigianale
Pomodoro San Marzano Dop , fior di latte di Agerola e salame napoli (prodotto artigianale)
Fior di latte di Agerola e pepe (prodotto artigianale)
Scarola saltata in padella
Gnocchi artigianali di pan pizza con Prosciutto Crudo ''Bedogni'' e fonduta di Parmigiano
Per i fritti senza glutine la maggiorazione è di 0,50 centesimi
Prosciutto Crudo Bedogni, Pancetta artigianale, Mortadella, Soppressata, Provolone del Monaco, Pecorino, Caciotta farcita
Prosciutto Crudo Bedogni, Soppressata di Bufala, Salame piccante di Bufala, Spianata Piccante, Soppressata, Provolone del Monaco, Caciotta farcita, Moresine
La Verace Pizza Napoletana
Pomodoro San Marzano DOP, Fior di Latte di Agerola, Basilico ed Olio EVO
Pomodoro San Marzano DOP, Olive Taggiasche denocciolate, Alici italiane "Delfino", Colatura di Alici "Delfino", Basilico ed Olio EVO.
Pomodoro San Marzano DOP, Origano di collina del Monte Saro, Basilico ed Olio aromatizzato all'aglio
Pomodoro San Marzano DOP, Fior di latte di Agerola, Spianata piccante calabra, Basilico ed Olio EVO.
Fior di latte di Agerola, Prosciutto Cotto, Basilico ed Olio EVO.
Pomodoro San Marzano DOP, Mozzarella di Bufala Campana "Morese", Basilico ed Olio EVO.
Provola di Agerola, Scarola saltata in padella, Olive taggiasche. In uscita Alici italiane lavorate a Cetara "Delfino", Colatura di Alici “Delfino” ed Olio EVO
Pomodoro San Marzano DOP, Olive taggiasche denocciolate, Pacchetelle di pomodorino pizzutello giallo, pacchetelle di pomodorino pizzutello rosso. In uscita Origano di collina del Monte Saro, Alici italiane lavorate a Cetara "Delfino", Basilico ed Olio EVO
Mozzarella di Bufala Giuseppe Morese, Salame di Bufala Caseificio Iemma. In uscita: Perline di Bufala G.Morese, crostini aromatizzati, origano del Monte Saro, basiico e olio EVO
Fior di latte di Agerola, Crocchè di patate artigianale. In uscita Ciliegine di bufala, Soppressata del Vallo di Diano Presidio Slow Food, Basilico ed Olio EVO
Fior di latte di Agerola, Datterino rosso tagliato a spicchi. In uscita Ciliegine di Bufala, Gocce di pesto di basilico, Basilico ed Olio EVO
Provola di Agerola, Guanciale artigianale “Bedogni”. In uscita Origano di collina del Monte Saro, Pomodori secchi BIO, Basilico ed Olio EVO
Fior di latte di Agerola, Guanciale artigianale “Bedogni”. In uscita scaglie di pecorino romano, Pepe, Basilico ed Olio EVO
Fior di latte di Agerola. In uscita Crema di tartufo nero di Bagnoli, Prosciutto crudo di Parma “Bedogni”, Basilico ed Olio EVO
Fior di latte di Agerola. In uscita Mortadella IGP “Bonfatti” Presidio Slow Food, Zest di limone, Pistacchi*, Pesto di Pistacchio, Basilico ed Olio EVO
Pomodoro San Marzano DOP, Parmigiano Reggiano stagionato oltre 22 mesi, Pancetta artigianale a cubetti, pepe, origano di collina del Monte Saro. In uscita Basilico ed Olio EVO
Fior di latte di Agerola, Crema di fave* e Datterino giallo a filetti. In uscita: Ventresca di tonno rosso “Armatore”, Basilico ed Olio EVO
(del Nostro Chef Geppino Croce) Fior di latte di Agerola, crema di carciofi*, parmigiano, tuorlo d’uovo pastorizzato**. In uscita: Pancetta artigianale croccante,Cialde di parmigiano Reggiano almeno 22 mesi, Basilico ed Olio EVO
Fior di latte di Agerola, Crema di asparagi, Caciocavallo silano DOP. In uscita: Punte di asparagi saltate in padella, Capocollo artigianale, Basilico ed olio EVO
Provola di Agerola e olive taggiasche denocciolate. In uscita: origano di collina del Monte Saro, pancetta artigianale, pomodorini semi-dry, basilico ed olio evo
Vellutata di pomodorino giallo, fior di latte di Agerola e pacchetelle di pomodorino pizzutello giallo. In uscita: cacioricotta cilentana, basilico ed olio evo
fior di latte di Agerola, crema di cavolo viola. In uscita: nocciole di Giffoni, pomodorini semi-dry, basilico ed olio evo
Per le pizze senza glutine la maggiorazione è di 2.00€
Baglio Le Mole. Colore rosso brillante con riflessi violacei, profumo intenso, caratteristico di frutta matura e spezie dolci. Sapore asciutto, corposo e franco. Vino rosso 14% vol
Azienda Agricola Vitivinicola Barone. Marsia è un blend prodotto con uve di Aglianico, Barbera e Piedirosso. Dal colore rosso rubino con sentori di frutta rossa e sottobosco. Vino rosso 13,5% vol.
Campania IGP Aglianico. Annata 2020_ 13,5% vol
Azienda Agricola San Salvatore. E' un vino rosso campano di ottima intensità e struttura, affinato per 12 mesi tra barrique, tonneaux e vasche di acciaio inox: si presenta con un colore rubino pieno ed esprime all'olfatto note suadenti di frutta rossa e nera matura, come ciliegie e more di rovo, con dettagli speziati e balsamici a incorniciare. Vino rosso 14,5 % vol.
É un vino con sentori di viola, fragola, rosa e lampone. 11,5% vol.
Cantine Antinori.Il colore è rubino carico dall’unghia sfumata. Al naso mette in mostra un intenso bouquet di frutti selvatici in confettura, rovere e una decisa nota balsamica. Vino rosso 14% vol.
Il Turriga, punta di diamante della cantina Argiolas, è il tipico esempio di terroir imbottigliato. La favorevole esposizione dei vigneti della tenuta omonima nell’agro di Selegas, il suolo pietroso e calcareo ed il clima prettamente mediterraneo caratterizzato da inverni piuttosto miti e da estati calde e ventilate, regalano alle uve Cannonau, Carignano, Bovale e Malvasia Nera (varietà autoctone tipiche di questa terra) tutta la potenza, l’armonia e l’eleganza che ritroveremo nel calice.
colore rosso rubino molto carico ed elegante, profumo ampio e complesso, prugna, amarena e di piccoli frutti rossi selvatici. Poi tocca alle note balsamiche, di cioccolato e tabacco dolce, di carrubo e, infine, liquirizia. Vino di grande corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con un finale che regala note di cacao, e frutta matura.
Pinot Nero - Rully 2019 - Maison Pagnotta. Il suo colore è rosso, è simile ai vini della Côte de Beaune. Al naso sono presenti le note di frutti rossi e neri con ribes nero, ciliegia e mora.
Cantine Due Palme. Rosso Fermo Secco DOP. Primitivo di Manduria. Colore Rosso Rubino, con riflessi violacei, assaggio morbido, giustamente tannico, buona struttura. 14% vol. Contiene solfiti.
Azienda Agricola Vitivinicola BaroneIl Marsia è un blend prodotto con uve di Malvasia e Moscato. Dal colore giallo paglierino con sentori floreali di frutta secca. Vino bianco 13,5%
Falanghina Campania IGP. 12%vol.
Azienda Agricola San Salvatore. E' un vino bianco del Cilento dal profilo fresco e sapido, affinato in acciaio. Esprime aromi di erbe fresche, pesche, frutta a polpa bianca, mandorla amara e leggere sfumature marine. 13%vol.
Cantine Selida.E' un vino bianco dalla struttura fresca e leggera ma dagli aromi ricchi ed esuberanti, tipici del vitigno. Il gusto è piacevole, speziato e persistente. 14%vol.
Vermentino di Gallura - Cantine Zanatta.É un vino molto caratteristico, equilibrato e ben strutturato. Ha riflessi verdognoli ed è morbido. 13% vol.
I Favati. Fiano di Avellino. Color giallo paglierino. Secco, fresco e sapido. 13% vol.
Cantine Lintori. E' un vino bianco di medio corpo, ricco e minerale. Intensi sentori aromatici, di mela, frutta esotica ed erbe, spiccano da un profilo fresco e piacevole, sostenuto da una buona sapidità, con sfumature agrumate. 13%vol
Colore: giallo paglierino-verdolino luminoso.
Aroma: di buona intensità con sentori di frutta matura a polpa gialla, fieno e fiori primaverili.
Gusto: ingresso largo ed imponente, discreta acidità che bilancia la carica alcool-glicerina piuttosto importante, corrispondenza con i riconoscimenti olfattivi, finale lungo e pulito.
13% vol.
.
Clotilde Davenne - Vieilles Vignes
Cantina Due Palme. E' un vino rosè del Salento. Un viaggio tra profumi e sensazioni che richiamano il rigoglio della primavera. 13%vol
L' Aglianico ''Vetere'' di San Salvatore è un rosato biologico delicato e leggero prodotto dalle omonime uve nate e raccolte manualmente presso Capaccio-Paestum. 12%vol.
L' Aglianico ''Vetere'' di San Salvatore è un rosato biologico delicato e leggero prodotto dalle omonime uve nate e raccolte manualmente presso Capaccio-Paestum. 12%vol.
L' Aglianico ''Vetere'' di San Salvatore è un rosato biologico delicato e leggero prodotto dalle omonime uve nate e raccolte manualmente presso Capaccio-Paestum. 12%vol.
Aroma: dotato di buona tipicità, con discreta varietà di sfumature odorose che variano dai petali di rosa ai frutti a bacca rossa di sottobosco. Gusto: secco, caldo, con una piacevole sensazione di freschezza, di buona struttura, gradevolmente equilibrato e con finale elegante. 13% vol.
Azienda Agricola San Salvatore. Colore rosa cipria con un perlage sottile e raffinato. Aromi delicati, aromatici, con piacevoli note di frutti a bacca rossa. 12,5% vol.
Azienda Agricola San Salvatore. Colore rosa cipria con un perlage sottile e raffinato. Aromi delicati, aromatici, con piacevoli note di frutti a bacca rossa. 12,5% vol.
COntaldi Castaldi.Colore giallo paglierino brillante con perlage sottile e persistente, ha naso dolce e gentile di frutta tropicale e mazzetto di erbe aromatiche, insieme a cenni di pan di Spagna, mandorle tostate e vaniglia, con sottofondo di brioche, confetti e ananas.12,5%vol.
Cantine Antinori
Lo spumante Franciacorta Grande Cuvée Alma Brut di Bellavista nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta. Il nome Alma, che in latino significa "colei che nutre", è un omaggio a questa terra. 12,5% vol.
Giallo paglierino luminoso, dal perlage fine e persistente. Al naso rivela note fruttate di agrumi e frutti esotici. Sentori di limone, cedro, ananas, frutto della passione affiancano tracce floreali prima di un assaggio preciso, netto, elegantissimo.12,5%vol.
Azienda Agricola San Salvatore. Colore rosa cipria con un perlage sottile e raffinato. Aromi delicati, aromatici, con piacevoli note di frutti a bacca rossa. 12,5% vol.